Soisy: Investimenti P2P Senza Intermediari

Published by Sam on

Gli Investimenti P2P rappresentano una forma innovativa di finanziamento che sta guadagnando crescente attenzione nel panorama finanziario contemporaneo.

Richiedi il tuo credito digitale ora!
Scopri come ottenere credito facile!

In questo articolo, esploreremo in dettaglio Soisy, una piattaforma di prestiti P2P autorizzata dalla Banca d’Italia.

Analizzeremo come funziona, le opportunità di investimento che offre, e il suo impatto nel settore del social lending.

Scopriremo anche le recenti sviluppi, come la fusione con Compass Banca S.p.A., e cosa significa per gli investitori e i richiedenti prestiti.

Presentazione di Soisy

Soisy rappresenta una delle realtà più innovative nel panorama italiano dei prestiti P2P, un modello di social lending che consente a privati cittadini di finanziare direttamente i consumi di altri utenti, bypassando le tradizionali istituzioni bancarie.

Autorizzata dalla Banca d’Italia come istituto di pagamento, Soisy si distingue per la sua affidabilità e trasparenza, offrendo un’alternativa solida e regolamentata nel settore del credito.

La piattaforma facilita investimenti in modo semplice attraverso un processo completamente digitale, con rendimenti potenzialmente compresi tra il 5% e l’8%.

Questa formula consente di diversificare i capitali contribuendo, nello stesso tempo, a finanziare acquisti tramite e-commerce e negozi convenzionati.

Dal 2024, l’integrazione con Compass Banca ha ulteriormente consolidato la struttura operativa, garantendo maggiori tutele per investitori e richiedenti.

Un’innovazione concreta che combina tecnologia, comunità e accesso responsabile al credito.

Quadro normativo e autorizzazione

Soisy, una delle principali piattaforme italiane di prestito peer to peer, si distingue per la sua rigorosa adesione alla normativa finanziaria nazionale.

Il percorso che ha portato Soisy a operare legalmente in Italia passa attraverso un accurato processo di autorizzazione da parte della Banca d’Italia.

Questo iter garantisce ai risparmiatori e agli investitori un ambiente di massima sicurezza, trasparenza e affidabilità, elementi essenziali in un settore innovativo come il lending tra privati.

Soisy ha operato come Istituto di Pagamento autorizzato ex artt.

114 e 106 del Testo Unico Bancario, dimostrando piena conformità alle normative previste dalla Banca d’Italia.

La sua fusione per incorporazione in Compass Banca S.p.A. al 31 gennaio 2024 ha ulteriormente rafforzato il suo status regolamentare.

Ecco i punti fondamentali:

  • Autorizzazione da parte della Banca d’Italia
  • Registrazione come Istituto di Pagamento
  • Controlli severi sulla gestione dei capitali
  • Conformità agli articoli 106 e 114 TUB
  • Tutela legale per investitori e richiedenti

Opportunità di investimento

Gli investitori alla ricerca di nuove opportunità trovano nel social lending un’alternativa moderna e redditizia agli strumenti finanziari tradizionali.

In particolare, Soisy si distingue per la sua struttura trasparente e regolamentata, offrendo rendimenti medi più elevati e la possibilità di finanziare direttamente acquisti su e-commerce convenzionati.

Rispetto a obbligazioni bancarie o conti deposito, Soisy consente una maggiore diversificazione del portafoglio e un controllo diretto sul rischio selezionando le classi di rating.

Grazie all’approfondimento sui rendimenti Soisy, si evidenzia come questa piattaforma permetta di ottimizzare le proprie strategie di investimento

Caratteristica Soisy Investimenti bancari
Rendimento medio 5–7% 1–2%
Rischio Moderato (gestibile tramite rating) Basso
Liquidabilità Mediamente rapida Alta
Accesso minimo 10 € generalmente 1.000 €
Controllo sull’investimento Alto Basso

Attraverso Soisy, gli investitori possono inoltre ottenere vantaggi fiscali e rendimenti più interessanti rispetto a strumenti di risparmio tradizionali, in un contesto regolamentato da Banca d’Italia e con prospettive trasparenti e solide.

Modello di social lending

Il modello di social lending adottato da Soisy rappresenta una soluzione innovativa per promuovere il supporto tra privati attraverso meccanismi rapidi, sicuri e trasparenti.

Grazie alla piattaforma autorizzata dalla Banca d’Italia, individui interessati a investire possono finanziare direttamente i prestiti richiesti da altri utenti all’interno di e-commerce e negozi convenzionati, offrendo un’alternativa concreta al credito bancario tradizionale.

Questo approccio contribuisce in maniera significativa allo sviluppo del microcredito, permettendo anche a chi non ha accesso facilitato al sistema bancario di ottenere il denaro necessario per i propri acquisti.

Il funzionamento della piattaforma è semplice: basta partire da 10€ per iniziare a investire e godere di rendimenti medi che variano tra il 5% e l’8%, come spiegato nel portale di Soisy.

Questo modello genera valore condiviso e consolida una rete di fiducia tra utenti, incentivando un’economia partecipativa e responsabile.

Partnership con esercenti ed e-commerce

Soisy ha instaurato collaborazioni strategiche con numerosi negozi fisici e piattaforme di e-commerce, offrendo ai clienti una modalità semplice e veloce per finanziare i propri acquisti a rate.

Attraverso questi accordi, i consumatori possono scegliere di dilazionare i pagamenti in modo flessibile e trasparente, direttamente nel checkout online o al momento dell’acquisto in store.

Questo significa che, ad esempio, è possibile pagare la propria attrezzatura sportiva da KingsBox o elettrodomestici da Elettroincassodoc in comode rate.

Per gli esercenti, questa partnership rappresenta un’opportunità concreta per aumentare le conversioni e il valore medio del carrello, offrendo ai clienti una soluzione di pagamento alternativa.

Il processo d’approvazione online è rapido, e l’erogazione dei fondi diretta permette una maggiore efficienza.

Inoltre, grazie alla storica fusione di Soisy in Compass, si consolidano garanzie di sicurezza e affidabilità per tutte le parti coinvolte, contribuendo a rafforzare la fiducia nel sistema di social lending applicato all’e-commerce.

Fusione con Compass Banca

  • Sinergie strategiche per l’espansione commerciale nei canali digitali ed e-commerce
  • Integrazione tecnologica per ottimizzare i processi di credito e user experience
  • Maggiore solidità finanziaria a garanzia degli investitori e della qualità del servizio

In conclusione, Soisy rappresenta un’opportunità interessante per chi desidera avvicinarsi agli investimenti P2P, unendo rendimenti competitivi e il supporto a chi ha bisogno di finanziamenti.

La fusione con Compass Banca S.p.A. segna un ulteriore passo verso la solidità e l’affidabilità della piattaforma.

Scopri di più!


0 Comments

Leave a Reply

Avatar placeholder

Your email address will not be published. Required fields are marked *