Richiedere Un Prestito Facile con Credem

Published by Sam on

Prestito Facile è la soluzione ideale per chi cerca un finanziamento veloce e conveniente.

Gestisci i tuoi soldi come vuoi!
Richiedi un credito su misura per te!

In questo articolo, esploreremo le diverse modalità per richiedere un prestito presso Credem, sia online che presso le filiali.

Scopriremo i dettagli su prestiti personali fino a 20.000€ e come accedere facilmente al servizio di assistenza tramite il numero verde.

Informazioni personali e trattamento dei dati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy, garantendo una gestione sicura e trasparente delle tue richieste.

Richiesta tramite Internet Banking e app Credem

Richiedere un prestito personale fino a 20.000€ con Credem attraverso i canali digitali è una soluzione comoda e veloce per realizzare i propri progetti senza andare in filiale.

Con l’accesso all’Internet Banking Credem o all’App Mobile Credem, puoi gestire l’intera procedura in pochi semplici passaggi, evitando code e appuntamenti in filiale.

Il processo è interamente digitale, personalizzabile e ti permette di conoscere subito la rata mensile con un comodo simulatore integrato

  • Accedi all’app o area riservata tramite credenziali di sicurezza
  • Seleziona la sezione Prestiti dal menu principale
  • Scegli l’importo desiderato tra 2.000€ e 20.000€ e la durata fino a 84 mesi
  • Completa la richiesta caricando i documenti richiesti come il documento d’identità e la busta paga
  • Conferma la domanda con firma elettronica e segui lo stato direttamente dall’app o dalla tua area personale

Puoi anche contattare il numero verde 800.27.33.36 per ricevere assistenza durante il processo oppure visitare una filiale qualora desiderassi supporto fisico

Richiesta presso le filiali Credem

Recarsi in filiale per richiedere un prestito con Credem significa ricevere un’assistenza completa da parte di un consulente esperto, pronto a guidarti passo dopo passo nella procedura.

La presenza fisica in filiale garantisce un confronto diretto e personale, ideale soprattutto per chi desidera chiarire ogni dubbio prima di sottoscrivere un impegno economico.

Al momento dell’appuntamento, è fondamentale essere preparati sia a livello documentale che informativo.

  • Porta con te un documento d’identità valido e la tessera sanitaria
  • Prepara la busta paga più recente oppure il cedolino pensione se sei pensionato
  • Se sei autonomo, allega l’ultimo modello Redditi disponibile
  • Durante l’incontro, il consulente ti illustrerà le soluzioni disponibili in base al tuo profilo reddituale
  • Una volta confermata la proposta, si procede alla firma del contratto

Per dettagli specifici sulle opzioni disponibili, puoi consultare direttamente la pagina ufficiale del Prestito Personale Avvera di Credem, che permette finanziamenti fino a 75.000€ con durata massima di 120 mesi

Documentazione necessaria e trattamento dei dati

Per richiedere un prestito personale con Credem è indispensabile presentare una serie di documenti che variano a seconda della condizione lavorativa.

La banca richiede generalmente un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale, le ultime tre buste paga per i lavoratori dipendenti e il modello CUD.

I lavoratori autonomi devono invece fornire l’ultima dichiarazione dei redditi con ricevuta di presentazione e la visura camerale.

Tutti i documenti devono essere leggibili e aggiornati.

Di seguito è disponibile un riepilogo chiaro in forma tabellare:

Documento Note
Documento d’identità In corso di validità
Codice fiscale Formato tessera sanitaria
Buste paga Ultime tre per i dipendenti
Modello CUD Per verifica reddito
Dichiarazione dei redditi Per lavoratori autonomi
Visura camerale Per attività autonome

Il trattamento dei dati personali avviene nel pieno rispetto delle normative sulla protezione delle informazioni.

Credem aderisce al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), adottando misure di sicurezza sia tecniche che organizzative.

Gli utenti possono approfondire le modalità di gestione dei dati consultando l’informativa completa sulla privacy di Credem.

Ogni richiesta online implica l’accettazione consapevole dell’uso dei dati personali per le finalità legate alla concessione del finanziamento, utilizzando strumenti telematici avanzati e conformi alla legge.

Supporto e contatti per la richiesta

Per ricevere supporto nella richiesta di un prestito personale con Credem, puoi contattare l’assistenza clienti attraverso diversi canali efficienti e disponibili.

Il numero verde da contattare è 800.27.33.36, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 21:00, ideale per ottenere informazioni dettagliate sulle soluzioni di finanziamento e ricevere supporto dedicato.

Per chi preferisce l’assistenza online, è disponibile la chat del servizio clienti Credem, attiva in orario di ufficio per un contatto diretto e immediato con un operatore.

In alternativa, è possibile rivolgersi direttamente a una filiale Credem, dove il personale potrà accompagnarti in ogni fase della richiesta.

Chi ha attivo l’Internet Banking può accedere alla sezione dedicata ai prestiti online come Prestincarta.

Per ulteriori comunicazioni via email, puoi utilizzare gli indirizzi disponibili sul sito Credem, sempre nel rispetto della tutela della privacy e della sicurezza dei tuoi dati

In sintesi, richiedere un prestito presso Credem è un processo semplice e accessibile, sia online che in filiale.

Approfitta delle opportunità offerte e gestisci le tue finanze con tranquillità.

Scopri il Mobile Banking


0 Comments

Leave a Reply

Avatar placeholder

Your email address will not be published. Required fields are marked *