Condizioni Di Prestito Monte Paschi Siena

Published by Sam on

I Prestiti Personali rappresentano una soluzione finanziaria interessante per chi cerca di realizzare progetti, affrontare spese impreviste o consolidare debiti.

Richiedi subito il tuo credito digitale!
Ottieni denaro diretto sul tuo conto!

In questo articolo, esploreremo in dettaglio le offerte della Banca Monte dei Paschi di Siena, che include somme fino a 60.000 euro e condizioni di rimborso flessibili.

Analizzeremo i tassi d’interesse competitivi, fornendo un esempio pratico di finanziamento.

Inoltre, sottolineeremo l’importanza di consultare i documenti informativi per comprendere le condizioni economiche e contrattuali specifiche associate a questi prestiti.

Panoramica delle condizioni di prestito

I prestiti personali di Banca Monte dei Paschi di Siena rappresentano una scelta adatta a chi cerca trasparenza, flessibilità e sostenibilità finanziaria nel tempo.

L’importo massimo richiedibile arriva fino a 60.000 euro, rimborsabile in un massimo di 120 rate mensili, rendendo il rimborso accessibile a diverse tipologie di clienti.

Le soluzioni offerte consentono la personalizzazione del piano di ammortamento sulla base delle esigenze individuali del richiedente.

Ad esempio, un prestito da 10.000 euro può comportare una rata mensile di circa 155,80 euro se dilazionato in 72 mesi, con TAN al 10,95% e TAEG al 12,13%. È fondamentale consultare i documenti informativi richiesti, nello specifico i Moduli Informazioni Europee di Base, che evidenziano tutte le condizioni economiche e contrattuali.

Inoltre, il limite d’età fissato a 75 anni amplia la platea dei potenziali beneficiari, garantendo accesso anche ai pensionati.

La banca promuove un approccio consapevole, favorendo soluzioni su misura attraverso la consulenza in filiale e la richiesta di più preventivi personalizzati, così da individuare la formula più vantaggiosa per ogni profilo finanziario.

Importi disponibili e durata massima

Quando si sceglie un prestito personale con Banca Monte dei Paschi di Siena, è fondamentale conoscere i limiti sia in termini di importo finanziabile, sia per quanto riguarda la durata del rimborso.

L’importo minimo erogabile parte da 1.000€ mentre, l’importo massimo può raggiungere i 60.000€ a seconda delle caratteristiche del cliente e della finalità del prestito.

Il beneficiario può decidere la durata del piano di rimborso, che varia da un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 120 mesi, permettendo ampia flessibilità nella gestione del debito.

Ad esempio, un finanziamento da 10.000€ rimborsabile in 72 mesi prevede una rata mensile di circa 155,80€, con un TAN del 10,95% e un TAEG del 12,13%.

Per conoscere l’offerta completa e dettagliata, si può consultare il sito ufficiale dei prestiti personali MPS dove sono disponibili tutte le informazioni aggiornate.

Importo Durata
1.000€60.000€ 12 mesi120 mesi

Tassi d’interesse e costi accessori

I prestiti personali offerti da Banca Monte dei Paschi di Siena prevedono la possibilità di scegliere tra tasso fisso o tasso variabile, consentendo al cliente di adattare il piano di rimborso alle proprie esigenze.

Il finanziamento MPS Eco Presto, ad esempio, consente di selezionare la modalità più adatta con condizioni chiare e rate mensili costanti o flessibili a seconda della scelta.

Il tasso fisso garantisce un’assoluta certezza dell’importo della rata per tutta la durata del prestito, con percentuali che possono oscillare tra il 9,50% e il 11,50%, mentre il tasso variabile parte da valori più contenuti ma risente dell’andamento dei mercati.

Le principali differenze e costi associati includono:

  • Tasso fisso: rata predeterminata e stabile
  • Tasso variabile: rata modificabile nel tempo
  • Commissioni di istruttoria: generalmente pari allo 0,60% dell’importo erogato
  • Spese di incasso rata: possono variare a seconda del contratto
  • TAEG: incluso tra 11,50% e 13,00% in base alla durata e alle garanzie

Scegliere tra queste due modalità significa valutare la propria propensione al rischio e la necessità di avere maggiore controllo sui costi mensili oppure sfruttare potenziali vantaggi da condizioni di mercato favorevoli.

Per dettagli personalizzati sulle condizioni economiche e contrattuali, è sempre consigliabile consultare il foglio informativo dei prestiti MPS.

Requisiti e trasparenza informativa

Per avviare la richiesta, occorre presentare i seguenti documenti:

  • Documento d’identità in corso di validità
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Ultime buste paga (per lavoratori dipendenti)
  • Ultimo modello Unico o CU (per autonomi o liberi professionisti)
  • Documento che attesti la residenza anagrafica
  • Eventuale documentazione aggiuntiva in base alla tipologia di reddito

La banca garantisce massima chiarezza contrattuale fornendo anticipatamente il Modulo Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (SECCI), che riporta dettagli su tassi, costi e condizioni, in accordo con la normativa vigente.

Inoltre, è possibile accedere alla sezione Prestiti personali MPS per consultare simulazioni di prestito e tutte le informazioni necessarie.

In conclusione, i Prestiti Personali offerti dalla Banca Monte dei Paschi di Siena possono rappresentare una valida opportunità per chi desidera finanziare i propri sogni. È fondamentale analizzare attentamente le condizioni e i tassi d’interesse per una scelta consapevole.

Scopri i prestiti personali


0 Comments

Leave a Reply

Avatar placeholder

Your email address will not be published. Required fields are marked *